Insegnanti tecnici

La WKSI – JKF Wado-kai è una comunità di praticanti, istruttori e maestri che opera in un orizzonte internazionale, favorendo scambio, confronto e condivisione della conoscenza.

Maurizio Paradisi

Nato nel 1961, ho conseguito la cintura nera nel 1982 con i maestri Ivo De Santis e Yutaka Toyama.

Giuseppe Carloni

Nato nel 1967, ho conseguito la cintura nera nel 1985 con i maestri Ivo De Santis e Yutaka Toyama.

Roberto Di Rocco

Classe 1966, karateka dal 1976 e cintura nera dal 1985. Sono maestro di karate ed educatore sportivo.

Riccardo Rita

Nato nel '71, istruttore ed educatore sportivo, ho conseguito la cintura nera nel 1984 con Yutaka Toyama.

Giovanni Iacoboni

Abruzzo. Classe 1977, ho iniziato a studiare Karate nel 1987, conseguendo la cintura nera 1° dan nel 1997.

Laura Rosella

Classe 1976, atleta di sport karate prima, poi studiosa del tradizionale, sono cintura nera dal 1992.

Giuseppe Serino

Classe 1963, ho conseguito la cintura nera nel 1985 con i maestri Ivo De Santis e Yutaka Toyama.

Alfredo Cassia

Nato nel 1958, con i maestri Ivo De Santis e Yutaka Toyama ho conseguito la cintura nera nel 1980.

Luigi Francella

Nato nel 1959, ho conseguito la cintura nera nel 1985 con i maestri Ivo De Santis e Yutaka Toyama.


Dojo aderenti alla WKSI – JKF Wado-kai

Maurizio Paradisi Maurizio Paradisi
Roma • San Lorenzo, Rinnovamento

 

Giuseppe CarloniGiuseppe Carloni
Roma • Portuense

 

Giuseppe SerinoGiuseppe Serino
Roma • Portuense

 

Alfredo CassiaAlfredo Cassia
Roma

 

Roberto Di RoccoRoberto Di Rocco
Roma • Piazza Bologna

Luigi FrancellaLuigi Francella
Roma

 

Laura RosellaLaura Rosella
Roma • Portuense

 

Riccardo Rita
Albano Laziale • Cecchina

 

Giovanni Iacoboni
L’Aquila • Abruzzo

WKSI – Wadokai Karatedo Shin-Gi-Tai Italia

Japan Karatedo Federation Wado-kai – branch n° 4242004

Wado-ryu Karatedo

Il Wado-ryu è uno stile giapponese che unisce i principi del karate e del jujutsu. Wado-ryu significa Stile della Via della Pace/Armonia.

JKF Wadokai

La più importante organizzazione internazionale di Wado-ryu, fondata nel 1934 da Hironori Otsuka, con oltre 850.000 iscritti nel mondo.

Wado International Seminar

Seminario internazionale di karate tradizionale wado-ryu guidato da Roberto Danubio, 7° dan JKF Wadokai, a Roma il 18 e 19 novembre 2023

Abili al karate

Abili al Karate è il progetto permanente della WKSI sul karate inclusivo. Affinché i benefici del karate siano davvero per tutti.

Laboratorio Wadokai

Workshop mensile per tutti gli amanti del Wado-ryu sul curriculum tradizionale Japan Wado-kai e sul kumite sportivo.

Summer Camp WKSI

Tre giorni di ritiro a Paliano (FR) per atleti e accompagnatori all'insegna del Wado-ryu. Con tanto divertimento, relax e karate.

Associazione WKSI

Branch della Japan Wado-Kai. L’unica, in Italia, riconosciuta e autorizzata dalla più grande federazione internazionale di Wado-ryu.

Statuto del Budo

Attraverso l'allenamento fisico e mentale, il praticante sviluppa carattere, capacità di giudizio e spirito di collaborazione.

Seminari internazionali

L'apertura, il confronto e lo scambio di informazioni sono sempre stati alla base di ogni progresso. E il karate non fa eccezione.

WKSI in Giappone

L'Italia del Wado ha di nuovo un filo diretto col Giappone. La WKSI è invitata ogni anno al quartier generale Wado-kai a Tokyo.

Swiss Summer Camp

Un'intensa settimana di karate tradizionale in una bellissima struttura affacciata sui monti svizzeri, frequentata dai wadoka di tutto il mondo.

Riccardo RitaInsegnanti tecnici